Blog

  27/06/2025

CAMlab su Deformazione: innovazione per la lamiera

image

Siamo orgogliosi di condividere che il nostro software CAMlab è stato protagonista di un approfondito articolo sulla rivista Deformazione, una delle pubblicazioni più autorevoli nel settore della lavorazione della lamiera. L'articolo evidenzia come CAMlab rappresenti un punto di riferimento nell'automazione e nell'ottimizzazione dei processi produttivi, sia per macchine combinate che per impianti da coil.


CAMlab: il software Infolab per la gestione di macchine combinate

CAMlab nasce dall'esperienza pluriennale di Infolab ed è progettato per offrire una gestione intelligente e flessibile delle macchine combinate (punzonatura e taglio laser) in un ambiente di lavoro integrato. Grazie a regole configurabili, l'utente può definire strategie ottimali in base a materiale, forma e spessore, garantendo sempre efficienza e precisione.

Il sistema consente:
•    gestione dettagliata di ogni utensile (forma, uso, dimensioni);
•    creazione di macro-lavorazioni personalizzate per velocizzare operazioni ripetitive;
•    automazione delle sequenze di lavorazione, con controllo totale da parte dell'operatore;
•    report completi con dati grafici, tecnici e tempi stimati di produzione.

Tutto questo si traduce in produttività aumentata, riduzione degli errori manuali e standardizzazione dei processi, anche su lotti simili con variazioni dimensionali.

Ottimizzazione della lavorazione da coil con CAMlab

CAMlab eccelle anche nella gestione della lavorazione da coil, offrendo una soluzione personalizzabile che si adatta a ogni impianto e ciclo produttivo. Il software organizza i pezzi in base a larghezza del coilmateriale e spessore, ottimizzando l'uso della materia prima e riducendo scarti e tempi morti.

Funzionalità principali:
•    gestione intelligente delle commesse multi-prodotto;
•    importazione diretta da Excel o sistemi gestionali (formati XLS/CSV);
•    codifica dei pezzi per una tracciabilità ottimale;
•    personalizzazione delle macchine con utensili speciali o torrette multiple;
•    ottimizzazione automatica dei colpi di punzonatura, in base allo scorrimento del nastro.

L'attenzione al dettaglio e alla personalizzazione consente di ottenere un flusso di lavoro fluido, preciso e integrato con le esigenze produttive aziendali.

Automazione, flessibilità e controllo: i punti di forza del sistema

CAMlab si conferma una soluzione all'avanguardia per chi opera nel settore della lamiera, grazie alla sua capacità di unire automazione intelligente, configurabilità avanzata e massima usabilità. Il riconoscimento da parte di Deformazione testimonia il valore tecnologico e innovativo di questo software sviluppato da Infolab, che continua a evolversi per supportare al meglio le realtà produttive più esigenti.

Scopri come CAMlab può rivoluzionare il tuo processo produttivo.
Contattaci per una demo personalizzata o per ricevere maggiori informazioni sulle soluzioni Infolab per la lavorazione della lamiera.


1. 1.
Nella gestione delle commesse con pezzi di diversa tipologia, CAMlab propone nesting organizzando i pezzi in base alla larghezza del coil, al materiale e allo spessore, in modo da sfruttare al massimo la materia prima
2. 2.
Grazie allo sviluppo portato avanti da Infolab, il software CAMlab offre strumenti configurabili per adattare tutte le operazioni, compresa la gestione delle prese e degli scarichi, alle caratteristiche della macchina utilizzata. L'utente può definire il tipo di prelievo e scarico per ogni singola entità, CAMlab sulla base di queste indicazioni propone automaticamente l'opzione più adatta nelle lavorazioni future, lasciando sempre all'utente la libertà di modificarla se necessario o definirne di nuove
3. 3.
CAMlab è uno strumento completo per la gestione dei processi su macchine combinate per punzonatura e taglio laser