AutoPOL 2019
Nuova versione Autopol 2019 sarà presentata a Lamiera 2019
Nuova versione di AutoPOL presentata a Lamiera 2019. Il più potente software per programmare le presse piegatrici a controllo numerico
In fiera sarà presentata la nuova versione del prodotto rivisitata in molte funzioni

Autopol esegue i programmi per la piegatrice senza fermi macchina.

Tutto ciò che viene disegnato è completamente parametrico ed è possibile modificarne le dimensioni semplicemente selezionando le quote. È possibile salvare i profili più usati in librerie personalizzate per poterli utilizzare velocemente senza doverli ridisegnare ogni volta.

La vista di sviluppo viene esportata in formato DXF - con la possibilità di scegliere se mostrare i dati di piegatura, le linee di piegatura, i testi - utilizzabile quindi dai programmi CAM di taglio e/o punzonatura. I modelli 3D, siano essi realizzati con il modellatore integrato oppure importati da altri software CAD, sia come solidi che come superfici, vengono sviluppati generando parti piane in modo semplice ed efficace, utilizzando tutte le informazioni necessarie per un corretto calcolo dei ritiri della lamiera. È lasciata la possibilità all'utente di intervenire interattivamente per selezionare eventuali sviluppi parziali di forme. Possono essere aggiunte le informazioni relative alla quotatura sul pezzo sviluppato.

È possibile importare modelli solidi dai formati di scambio più comuni (STEP, IGES, SAT) e svilupparli in modo automatico. Si possono importare file DXF con la vista di sviluppo, e trasformare questa vista bidimensionale in un solido, semplicemente identificando le linee di contorno e le linee di piega.

La sequenza di piegatura ottimale viene calcolata in automatico, così come l´attrezzaggio da utilizzare in funzione del magazzino utensili e dei frazionamenti a disposizione. L'utente ha in ogni caso la possibilità di intervenire in qualsiasi momento per modificare il tipo di utensile, la posizione dei riscontri, il senso di rotazione del pezzo o dell´utensile, la sequenza di piega ed ogni altro parametro relativo ad ogni piega. Il sistema è in grado di effettuare una simulazione di piega accurata e verificare eventuali collisioni.

L'attrezzaggio della macchina e la sequenza ottimale con tutte le fasi di piegatura vengono salvate in un documento di produzione PDF che può essere messo a disposizione dell'operatore, viene generato il file NC compatibile per i controlli numerici più diffusi (tra cui: Esa, Delem, Cybelec e altri) con a corredo la possibilità di rappresentazione 3D della sequenza di piega direttamente sul CNC stesso.

La configurazione degli utensili permette di avere la corrispondenza tra il magazzino e gli utensili di cui si dispone materialmente; è inoltre possibile importare ed aggiungere al magazzino i disegni degli utensili con forma e dimensioni personalizzate. È comunque sempre possibile importare i disegni degli utensili scaricando direttamente i DXF dai cataloghi dei costruttori.